top of page

Distribuzione GPL in serbatoi

ITALFIAMMA imbottigliamento e distribuzione di GPL in bombole e serbatoi

ENERGIA

CHE DA

SICUREZZA

ITALFIAMMA imbottigliamento e distribuzione di GPL in bombole e serbatoi

Il serbatoio, concesso all'utente in comodato d'uso gratuito, è un contenitore di capacità variabile da 1.000 a 13.000 litri, del tipo ad asse orizzontale o verticale che, nel rispetto di distanze regolamentate da norme precise e puntuali, viene installato fuori terra su platea di calcestruzzo o interrato per migliorare l'adattamento all'ambiente circostante.
L'installazione può avvenire nelle civili abitazioni, nei ristoranti, negli alberghi, negli agriturismi, nelle attività artigianali e nelle industrie dove l'attuale normativa prevede agevolazioni fiscali con riduzione dell'accisa del 90% e, per alcune tipologie di attività, del 100%.
E' vietata la installazione dei serbatoi e delle apparecchiature di utilizzo alimentate a GPL al di sotto del piano di calpestio.
Il riempimento abusivo del serbatoio concesso in comodato d'uso gratuito è vietato dalla legge che prevede una sanzione amministrativa per l'utente da € 10.000,00 a € 50.000,00. Anche la manomissione del lucchetto di sicurezza posto a protezione della valvola di riempimento del serbatoio è estremamente pericolosa.
Tali irregolarità fanno decadere la polizza assicurativa di responsabilità civile che abbiamo sottoscritto con Generali Italia Spa a garanzia dei nostri Clienti con un massimale di copertura rischi di € 6.000.000,00.

Esempio di installazione di un serbatoio interrato

Esempio di installazione di un serbatoio fuori terra

Recinzione per serbatoi interrati

 

Il Ministero dell' Interno ha autorizzato per i serbatoi interrati installati in aree private aperte al pubblico quali ristoranti, campeggi, residence, ecc. una recinzione prefabbricata in cemento alternativa alla recinzione metallica completa di coperchio con chiusura di sicurezza per la protezione degli accessori dei serbatoi interrati di qualsiasi tipologia e capacità.

 

Le dimensioni sono standardizzate [mm]:

Lungh.1072 x Largh. 1144 x Alt. 350

 

La recinzione rispetta tutti i requisiti previsti dal nuovo Decreto Ministeriale 4 marzo 2014 – Titolo III art. 9 “Recinzione” – comma 1 bis: “nel caso di serbatoi interrati, quando il deposito è collocato in aree private aperte al pubblico, sistemi alternativi alla recinzione sono consentiti, purché assicurino equivalente protezione degli elementi pericolosi del deposito”.

 

I VANTAGGI: QUESTA SOLUZIONE GARANTISCE LA TUTELA DEGLI ASPETTI PAESAGGISTICI E LA SICUREZZA TRAMITE UNA CHIUSURA DEL COPERCHIO BASCULANTE DOTATO DI LUCCHETTO A CHIAVE E BOCCHETTE DI VENTILAZIONE.

bottom of page